In Percassi ci impegniamo per l'accessibilità digitale universale, lavorando costantemente per garantire che i nostri asset digitali siano fruibili da tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità, età o circostanze personali.
La nostra dichiarazione di accessibilità si basa sui requisiti dell'Allegato V della Direttiva (UE) 2019/882 e fonda la presunzione di conformità, ai sensi dell'articolo 15, con l'Allegato I e la norma EN 301 549 nella sua versione più recente, che rappresenta la norma tecnica armonizzata europea per l'accessibilità di prodotti e servizi digitali.
L’ambito di applicazione della presente dichiarazione comprende gli asset digitali:
Sono esclusi i contenuti incorporati provenienti da domini esterni. Tuttavia, Percassi e i suoi fornitori esterni mantengono un impegno attivo per migliorare l'accessibilità dei contenuti esterni inclusi, con l’obiettivo di garantire un’esperienza digitale il più possibile inclusiva.
Il nostro obiettivo è effettuare un monitoraggio e una correzione continui delle possibili barriere di accessibilità digitale, al fine di fornire un’esperienza inclusiva e priva di ostacoli per tutti gli utenti.
In conformità con quanto previsto dall’Allegato 1 delle Linee Guida AGID, si dichiara che lo stato di conformità degli asset digitali valutati è il seguente:
Parzialmente conforme
Attualmente, i siti sopra indicati risultano allineati alla norma EN 301 549 nella loro versione più recente. Nonostante l'impegno di Percassi, è possibile riscontrare qualche occasionale non conformità ad alcuni requisiti della norma in specifiche sezioni degli asset digitali. In caso di difficoltà, si invita a contattarci attraverso i canali indicati nella presente dichiarazione.
Percassi sta implementando un programma di miglioramento continuo per raggiungere la piena conformità entro i termini stabiliti dalla legislazione vigente, con l’impegno di realizzare tutti gli adeguamenti necessari per garantire un livello ottimale di accessibilità digitale.
Percassi applica i requisiti della norma EN 301 549 per garantire l'accessibilità digitale dei siti Bath & Body Works. Tra le funzionalità e attività di miglioramento in corso si evidenziano:
La presente dichiarazione è stata redatta il 07/08/2025.
Il metodo adottato per la preparazione è una revisione manuale, basata sui requisiti della norma EN 301 549, effettuata da Everycode S.L. il 06/07/2025.
Everycode S.L. è un organismo di ispezione indipendente accreditato da ENAC (Entidad Nacional de Acreditación) secondo la norma ISO/IEC 17020, per le attività di ispezione di siti web e applicazioni mobili ai sensi della norma EN 301 549.
Se desidera formulare suggerimenti, segnalare problemi o richiedere informazioni sull'accessibilità del sito web, può contattarci attraverso i seguenti canali: